Corsi sull’Amianto
GRATIS

Started on 21 November 2019

CHE COSA E’ L’AMIANTO

E’ un minerale che si trova in natura sotto forma fibrosa.
E’ stato utilizzato per decenni nella produzione di prodotti di largo impiego.
Edilizia: coperture (eterniti) – intonaci – pavimenti in vinavil amianto (linoleum) isolanti termici e fonoassorbenti – controsoffittature – rivestimenti per tubature.
Mezzi di trasporto: treni – navi (isolamenti termoacustici).
Industria: coibentazioni forni e caldaie – protezioni antincendio – materiali di attrito – filtri – guarnizioni.

L’AMIANTO E’ PERICOLOSO

Lo è quando le sue fibre si disperdono nell’ambiente e possono essere respirate aumentando il rischio di contrarre le seguenti malattie:

  • asbestosi
  • mesotelioma pleurico
  • tumore del polmone.

LEGISLAZIONE

Riconosciuto il pericolo, il Legislatore si è preoccupato di emanare una serie di normative specifiche, atte a sospenderne l’utilizzo e a dettare severe prescrizioni per il risanamento degli ambienti contaminati.
Chi detiene amianto nelle proprie strutture è obbligato ad inserirlo fra i rischi aziendali ed informare i lavoratori. Se vengono superati i limiti di esposizione deve attuare le idonee misure di risanamento.
Tutte le operazioni di manutenzione e bonifica di manufatti contenenti amianto devono essere autorizzate previa presentazione del “piano di lavoro” e conseguente rilascio del “nulla osta” da parte dell’ASL; la rimozione dovrà essere eseguita con personale specializzato ed appositamente formato.

L’Artigian Service Formazione organizza i corsi per:

  • Addetto alle attività di rimozione e smaltimento dell’amianto e bonifica delle aree interessate – Area Operativa    (Aut. Reg. n. 28644 del 25.05.2012).
    Il corso ha la durata di 30 ore più l’esame finale per il raggiungimento dell’abilitazione.
    Il corso è generalmente organizzato in  serate della durata di 4 ore ciascuna.
  • Addetto alle attività di rimozione e smaltimento dell’amianto e bonifica delle aree interessate –   Area Gestionale    (Aut. Reg. n. 24175 del 26.04.2012).
    Il corso ha la durata di 50 ore più l’esame finale per il raggiungimento  dell’abilitazione.
    Il corso è generalmente organizzato in serate della durata di 4 ore ciascuna.

 

PER INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI RIVOLGERSI AL NUMERO 0783 300296 O INVIARE UNA MAIL AL SEGUENTE INDIRIZZO: formazione@artigianservice.it